Skip to content Skip to footer

Movinter accelera la crescita con l’acquisizione di Alpi Aviation

Movinter accelera la crescita con l’acquisizione di Alpi Aviation

Movinter, azienda leader nel settore ferroviario e controllata da RedFish LongTerm Capital, ha annunciato l’acquisizione del 91,5% di Alpi Aviation, un’eccellenza italiana specializzata in velivoli ultraleggeri, elicotteri e droni a uso civile e militare.

Fondata nel 1999, Alpi Aviation ha dimostrato la sua eccellenza in oltre 30 Paesi, esportando design e produzione 100% italiani. L’azienda, che ha chiuso il 2024 con un fatturato di circa 5 milioni di euro, rappresenta un’aggiunta strategica per Movinter.

Una partnership che guarda al futuro
Questa operazione si inserisce nella strategia di espansione orizzontale di Movinter nei settori Aerospace, Rail & Navy. Con l’acquisizione di Alpi Aviation, l’azienda rafforza la sua posizione nel mercato aerospaziale, dopo le recenti acquisizioni di Six Italia e S.A.I.E.P.

“L’operazione si colloca perfettamente nella strategia di crescita che abbiamo messo in campo,” ha dichiarato Paolo Pescetto, Presidente di Movinter. “Siamo fieri di avviare questa nuova collaborazione, che siamo certi contribuirà a creare valore nel medio e lungo termine.”

Anche Simone Lo Giudice, CEO di Movinter, ha espresso soddisfazione: “Con il team di Alpi Aviation abbiamo trovato subito valori comuni in termini di business e strategia di crescita. L’accordo ci ha portato a intensificare la nostra presenza nel mercato Aerospace e conferma che la nostra strategia ci sta portando nella giusta direzione.”

L’operazione, del valore di 3,66 milioni di euro più una componente variabile legata ai risultati futuri, vedrà anche il cofondatore di Alpi Aviation, Corrado Rusalen, mantenere un ruolo chiave come Chief Operating Officer, garantendo la continuità e lo sviluppo dell’azienda.

Abbiamo lavorato per: